Una vacanza in una località costiera non può prescindere dall’esplorazione delle sue grotte e calette, luoghi colmi di fascino che trasportano il visitatore in una dimensione inedita
Livorno e Capraia: due luoghi di mare che regalano al visitatore panorami marini mozzafiato. Per chi adora il mare e viverlo a 360°, vi consigliamo di andare a esplorare le grotte e le calette che si trovano in queste zone. Sono posti ricchi di fascino e si lasciano ammirare solo da quelle persone che decidono di immergersi e guardare questi luoghi da un’altra prospettiva, quella del mare.
Grotta del Grongo – Livorno
La Grotta del Grongo è tra le immersioni più caratteristiche che si fanno a Livorno. Siamo a Calafuria, davanti alla torre, e l’escursione subacquea può essere fatta anche dai principianti. Il giro più classico prevede la percorrenza della parete destra, in cui è possibile incontrare svariate specie di pesci, murene e polpi.
Grotte del Boccale – Livorno
Presso il Castello del Boccale, oltre al rinomato castello, tra le onde si trovano anche delle grotte tutte da esplorare.
Grottone
In questa discesa, in profondità e impegnativa, si può ammirare il fondale con coralli rossi e aragoste; la grotta, con l’apertura buia, sarà visibile con la torcia.
Grottino
Più semplice della precedente, più vicina e meno profonda, è perfetta anche per i subacquei non esperti. Qui si potranno vedere i coralli rossi, vari pesci e gli astici.
Cala Rossa – Isola di Capraia
Le cale e calette che si trovano sull’Isola di Capraia sono tantissime e tutte hanno un fascino particolare, ma ce ne sono alcune imperdibili se si decide di passare qualche giorno di vacanza sull’isola. Una di queste è Cala Rossa, un luogo affascinante se si pensa che è la bocca vulcanica di oltre 4 milioni di anni fa. Si raggiunge dalla punta dello Zenobito, a sud dell’isola, e qui si può ammirare lo spettacolo unico delle acque turchesi cristalline che si uniscono alle rosse rocce che scendono a picco sul mare. Suggestivo e imperdibile, è raggiungibile solo via mare.
Tra le calette imperdibili sull’Isola di Capraia, certamente ci sono Cala della Mortola, con riflessi azzurro-verdi, Punta della Teglia e Cala dello Zurletto, con cui si rimanda allo asfodelo, il fiore più diffuso qui.