
- Questo evento è passato.
Livorno celebra il 25 Aprile 2023
25 Aprile

Il 25 aprile 2023 è la la 78^ Festa della Liberazione, un giorno importante, che serve a ricordare il 25 aprile del 1945, giorno dell’insurrezione generale proclamata dal Comitato di Liberazione Nazionale contro le forze nazifasciste che stavano ancora occupando parte dell’Italia.
Anche quest’anno a Livorno la festa nazionale della Liberazione sarà celebrata con una serie di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale, che coinvolgeranno i rappresentanti delle istituzioni e la cittadinanza.
Il programma di martedì 25 aprile
Ore 10
In piazza della Vittoria verranno deposte corone di alloro al Monumento ai Caduti. Saranno schierati i gonfaloni del Comune e della Provincia e i labari delle associazioni combattentistiche, d’arma e partigiane. Successivamente le autorità e le rappresentanze, passando da via Magenta, si ritroveranno in via Ernesto Rossi.
Ore 10.20
In via Ernesto Rossi saranno deposte corone al Bassorilievo al Partigiano.
Ore 10.30
Il corteo, con in testa la Banda Città di Livorno, si dirigerà verso il Comune.
Ore 11
In piazza del Municipio (spazio davanti all’entrata del Palazzo Granducale), il sindaco Luca Salvetti saluterà i rappresentanti delle istituzioni. Saranno presenti anche delegazioni di ANED, ANPPIA, ANEI, ANPI e ISTORECO. È prevista una prolusione a cura dello storico Davide Conti.
In questa giornata si celebrerà anche il Palio della Liberazione
Alle ore 15.30 dal ponte girevole della Darsena Nuova (di fronte agli scali Novi Lena) partenza del Palio della Liberazione, prima gara remiera della stagione.
I festeggiamenti per questa giornata inizieranno lunedì 24 aprile con il concerto dei Modena City Ramblers alle ore 22 al Teatro The Cage, in via del Vecchio Lazzeretto. Grande festa collettiva organizzata in collaborazione con Anppia e concerto dei Modena City Ramblers (ingresso a pagamento). Dopo il concerto djset a ingresso libero.
Sull’emittente Telegranducato sono in programmazione in questi giorni le puntate di “25 Aprile di libertà e pace”, un programma in collaborazione con Anppia e Anpi registrato al Teatro The Cage che vede la partecipazione di illustri storici e intellettuali e degli studenti delle scuole superiori cittadine.