
- Questo evento è passato.
Mascagni Festival 2023
4 Agosto - 27 Agosto

Torna, per il quarto anno, il Mascagni Festival, una kermesse con eventi divisi tra musica e teatro. Andrà in scena ad agosto a Livorno e gli ospiti saranno artisti di livello nazionale e internazionale.
Le zone più suggestive della città saranno ambientazione ideale per gli eventi che si susseguiranno tra teatro, musica, arte e ballo, sotto la guida del celebre compositore labronico.
Mascagni Festival, il programma completo
Venerdì 4 Agosto, ore 21.30
CALLAS@100
Effetto Venezia, Livorno
Il 4 Agosto del 1953 Maria Callas interpretava per l’ultima volta Santuzza in Cavalleria rusticana, nella superba incisione che è diventata un riferimento discografico assoluto, accanto a Giuseppe Di Stefano, Anna Maria Canali e sotto la direzione di Tullio Serafin. Nella ricorrenza del centenario dalla sua nascita e nel giorno della sua ultima interpretazione del ruolo di protagonista in Cavalleria rusticana (stesso ruolo, quello di Santuzza, che registrò il suo debutto assoluto in un allestimento studentesco di Cavalleria rusticana e che le permise di vincere il premio del Conservatorio il 2 aprile del ’39) il Mascagni Festival 2023 debutta con lo spettacolo Callas@100, dove Giuliana De Sio interpreterà il ruolo della Divina, per la drammaturgia di Fulvio Venturi. Lo spettacolo sarà contornato da alcune delle arie operistiche più importanti del repertorio del celebre soprano.
Sabato 5 Agosto, ore 21.30
La musica è pericolosa
Effetto Venezia, Livorno
Pianoforte Nicola Piovani
Sax Clarinetto Marina Cesari
Fisarmonica Sergio Colicchio
Violoncello, Chitarra, Mandoloncello Pasquale Filastò
Batteria Percussioni Vittorino Naso
Contrabbasso Marco Loddo
Domenica 6 Agosto, ore 21.30
Sabbia Rusticana
Da un’idea di Marco Voleri
Effetto Venezia 2023 / Mascagni Festival
Da un’idea di Marco Voleri
Solisti del II° Concorso lirico internazionale “Voci Mascagnane”
Solisti della Mascagni Academy
Voce narrante Alessio Pianigiani
Pianoforte Massimo Salotti
Sand Artist Silvia Emme
Drammaturgia Carmelo Alù
Pianoforte Massimo Salotti
Mercoledì 9 Agosto, ore 21.30
Sabbia Rusticana
Da un’idea di Marco Voleri
Solisti della Mascagni Academy
Voce narrante Alessio Pianigiani
Pianoforte Massimo Salotti
Sand Artist Silvia Emme
Drammaturgia Carmelo Alù
Sabato 12 Agosto, ore 21.30
O Stella della Sera
Concerto finale del concorso per pianisti accompagnatori “Laura Pasqualetti”
Solisti del II° Concorso lirico internazionale “Voci Mascagnane”
Pianisti finalisti del concorso per
pianisti accompagnatori “Laura Pasqualetti”
Sabato 12 Agosto, ore 21.30
Il Giovane Mascagni
I tempi del conservatorio
Concerto Lirico
Introduce Fabio Sartorelli
Musicisti del Conservatorio “G. Verdi” di Milano
Giovedì 17 Agosto, ore 21.30
Forte trio
Concerto musica da Camera del Novecento
Pianoforte Timur Urmancheyev
Violino Maxat Jussupov
Violoncello Murat Narbekov
Giovedì 24 Agosto, ore 21.30
Mascagni incontra D’Annunzio
Reading musicale
Produzione del Mascagni Festival in prima assoluta
Musiche di Pietro Mascagni
Pietro Mascagni Alessandro Haber
Gabriele D’Annunzio Gianmarco Tognazzi
Pianoforte Massimo Salotti
Drammaturgia Alessandro Rossi
Mascagni incontra D’Annunzio celebra i 160 anni della loro nascita. Un reading teatrale racconterà il rapporto tra i due grandi esponenti culturali della storia italiana. Alessandro Haber vestirà il ruolo di Mascagni mentre Gianmarco Tognazzi sarà Gabriele D’Annunzio. La drammaturgia è a cura di Alessandro Rossi.
Venerdì 25 Agosto, ore 21.30
Daniele Silvestri
Un nuovo tour estivo con musica da grandi spazi nei più importanti Festival di tutta Italia
Enigmatico ma anche enigmistico, Daniele Silvestri torna con un nuovo progetto, discografico e live, che ha come protagonista il simbolo “X”, un numero ma anche una lettera. Dieci come il numero del suo nuovo album in uscita il prossimo 9 giugno, “Disco X”, e “ics” come qualcosa di misterioso, ma anche di non definito e non confinato in schemi preconfezionati. Così Silvestri, non nuovo ad arguti giochi di parole, dopo “Teatri X” (quattro ultime date previste a maggio per chiudere il cerchio aperto con “Teatri/22”), ora è pronto per “Estate X”, una nuova tournée estiva nei più importanti Festival della penisola. Sarà lì che Daniele, aiutato dalla sua sorprendente ed eclettica band, cambierà ancora una volta atmosfera e narrazione, ritrovando sia le amate chitarre elettriche sia i brani più coinvolgenti e i ritmi serrati da grandi spazi.
Sabato 26 Agosto, ore 21.30
Concerto della Banda della Aeronautica Militare
Direttore Magg. Pantaleo Leofranco Cammarano
Nella cornice della Terrazza Mascagni di Livorno, la Banda Musicale della Aeronautica Militare diretta dal Magg. Pantaleo Leofranco Cammarano, renderà omaggio, con arrangiamenti bandistici di composizioni veriste, alla città di Livorno e a Pietro Mascagni che ne diresse il concerto inaugurale il 10 luglio 1937. L’evento celebra il centenario della nascita dell’Aeronautica Militare Italiana.
Domenica 27 Agosto, ore 21.30
Dancing Mascagni
Ensemble strumentale Kyiv Virtuosi
Soprano della Mascagni Academy
Con la partecipazione straordinaria del coreografo Luciano Cannito e di Rossella Brescia
Per saperne di più: