Per tutto l’anno nel territorio di Collesalvetti si svolgono eventi, sagre e manifestazioni di vario tipo.
A settembre, ad esempio, si svolge la consueta Fiera paesana: un appuntamento nato per valorizzare le produzioni agricole del territorio e che, col tempo, ha dato spazio anche all’artigianato e agli antichi mestieri. Nello stesso periodo, nella frazione di Nugola, si tiene la rassegna “Settembre di..vino”, con degustazioni e incontri con le aziende vitivinicole.
LUGLIO
NOTTE CLARA, COLLESALVETTI. Festa per le vie del paese che si animano di numerosi eventi culturali, musicali e spettacoli. Il programma si arricchisce con la presenza di stand gastronomici e artigianali che riscoprono le antiche produzioni artigiane
SAGRA DEL CINGHIALE, COLOGNOLE. Manifestazione gastronomica tipica che vede al centro la preparazione di piatti legati alla cucina tradizionale toscana.
AGOSTO
OPERA AL LAGO, COLLESALVETTI (Località Insuese). Concerto lirico sinfonico al lago Alberto. Lo spettacolo, realizzato nella splendida cornice naturale della Riserva naturale Regionale all’interno della Tenuta Bellavista Insuese.
www.tenutabellavistainsuese.it
SETTEMBRE
PALIO DEI CARRETTI, COLLESALVETTI. Nell’ambito della Fiera paesana, all’interno di un circuito nelle strade del centro storico, si svolge la tipica corsa dei carretti con cuscinetti a sfera.
www.comune.collesalvetti.li.it
FIERA STORICA AGRICOLA, , COLLESALVETTI. Primo Martedì di settembre. Mostra-mercato di produttori locali di miele, formaggi, frutta e vendita di utensili e attrezzi agricoli. Laboratori creativi e dimostrazioni di lavorazioni artigianali secondo antiche tradizioni.
www.comune.collesalvetti.li.it
SETTEMBRE DI….VINO, NUGOLA. Una manifestazione all’insegna del divertimento e del buon cibo per salutare l’estate. Sono questi gli elementi chiave di Settembre Di…vino, il consueto evento dove il protagonista è il vino di produzione locale.
www.comune.collesalvetti.li.it