Ne elenchiamo alcuni indicando come arrivarci:

Cala di San Francesco, sotto il Convento di San Antonio, a pochi minuti dal Paese. Dirigendovi verso il Faro potrete raggiungere una bella scogliera ideale per sdraiarsi al sole e nuotare lungo la costa fino alla Punta del Fanale o arrivare fino sotto il Castello.

Il Bagno, sotto il Castello San Giorgio. Si raggiunge dalla zona dell’Elibase attraverso un ripido e stretto sentiero percorribile in 10 minuti.

Cala dello Zurletto. Partendo sempre dalla zona dell’elibase, in 20 minuti circa si raggiunge la piccola ed esclusiva Cala dello Zurletto, attraverso una strada sterrata e una scalinata che scende ripida verso il mare.

Spiaggia del Frate, dietro il pontile di attracco del traghetto all’esterno del Porto. La spiaggia del Frate è un comodo accesso al mare con piccoli ciottoli.

La Cala del Ceppo ad 1 ora e mezzo circa di cammino dal Paese. Il percorso inizia dalla Piazza della Chiesa verso l’interno dell’isola fino alla Chiesa di Santo Stefano, prosegue su un sentiero che scende lungo il vado del Ceppo e arriva a una piccola spiaggetta di ciottoli.

Cala di Portovecchio ad 1 ora e mezzo circa di cammino dal Porto. Il sentiero inizia passato l’ingresso dell’Azienda Agricola Valle di Portovecchio nei territori dell’ex Colonia Penale e scende lungo l’ampia valle.

La Grotta a 10 minuti dalla Torre del Porto. La Grotta si affaccia sulla baia del Porto ed è l’unico accesso raggiungibile a piedi esposto a Ponente e l’unico attrezzato. Un’ansa con basso fondale e piccoli ciottoli la rendono un accesso comodo per i bambini.