Seguici sui social

Torta di Ceci

Se passeggiando tra le strade di Livorno vi capita di imbattervi nei cosiddetti negozi di “Pizza e Torta” il nostro suggerimento è di entrarvi per acquistare la famosa “Torta di Ceci”, ovvero la torta salata a base di farina di ceci, magari accompagnata da un bicchiere di Spuma Bionda. Sapori semplici, parte della tradizione e della storia della città cui i cittadini livornesi sono da sempre fedeli.

La famosa torta nasce per caso nel 1284 durante la battaglia di Meloria: quando Genova sconfisse Pisa ci fu una tempesta e il carico delle navi genovesi piene di ceci e olio d’oliva fu ridotto in polvere; la miscela che ne scaturì fu lasciata essiccare al sole così che il composto potesse solidificarsi e assomigliare ad una torta che potesse essere mangiata dai marinai durante la traversata. Al loro ritorno in patria i marinai genovesi pensarono che il modo migliore di mangiare la miscela creatasi fosse cuocerla in forno; ed ecco che per i genovesi nacque la “Farinata” a Livorno nota come “Torta di Ceci”.
Un uno dei modi più tipici di gustare la torta di ceci è quello del Cinque e Cinque, ovvero una focaccia di pane francese ripiena di torta di ceci. Il nome Cinque e Cinque deriva dal tradizionale detto cinque soldi per il pane e cinque soldi per la torta.

Condividi: