La Pinacoteca Comunale Carlo Servolini di Collesalvetti è una galleria pubblica che allestisce mostre temporanee ed ospita collezioni permanenti.
La Pinacoteca fu inaugurata nel 2007 e dedicata alla figura di Carlo Servolini, pittore ed incisore livornese, nonché padre dell’incisore su legno Luigi Servolini, morto a Collesalvetti nel 1948.
Nella prima sala della Pinacoteca sono esposte le acqueforti di Servolini, mentre il corridoio centrale accoglie opere realizzate tra gli anni ’50 e ’60 da artisti come Renato Guttuso, Domenico Purificato, Gastone Breddo, Corrado Carmassi, Remo Gordigiani, Anacleto Margotti e Giancarlo Cocchia.
Agli artisti livornesi e toscani è dedicata la terza sala, dove si concentrano le opere dipinte tra la fine dell’Ottocento e il Novecento da Renato Natali, Guglielmo Micheli, Giovanni Lomi, Giovanni Marchi.
Nel 2008, con una mostra sullo xilografo Luigi Servolini, alla quale sono seguite esposizione tematiche e monografiche, la Pinacoteca ha avviato una serie di iniziative culturali volte a promuovere la stagione figurativa toscana vicina all’opera di Carlo Servolini.
La Pinacoteca Carlo Servolini si trova in Via Umberto I n. 63, di fronte alla Biblioteca Comunale.