Seguici sui social

L’Anello dello Zenobito

Paese – Piano – Monte Arpagna – Punta dello Zenobito – Sentiero perduto dello Zenobito – Piano – Paese

Il percorso ad anello che permette di esplorare la zona centro sud dell’isola di Capraia è fra gli itinerari più affascinanti dell’Arcipelago Toscano e consente di raggiungere la Punta dello Zenobito.

L’estremità meridionale dell’isola è uno dei luoghi più belli del Mediterraneo: le alte scogliere di roccia vulcanica dai colori sorprendenti precipitano a picco nel blu del mare, la vegetazione di gariga e macchia colonizza l’ambiente esterno, l’antica torre genovese resiste al vento nella natura selvaggia dell’isola guardando l’orizzonte infinito. 

Qui più che altrove potrete percepire l’energia dell’isola.

Caratteristiche del percorso escursionistico:

Lunghezza totale: 16,5 km circa

Dislivello totale in salita: 750 m circa

Tempo di percorrenza effettivo: 6 ore circa

Livello di difficoltà escursionistica: molto impegnativo.

 Il percorso nella parte iniziale è su agevole strada cementata e sterrata, poi su mulattiera con pavimentazione irregolare. La discesa dal Monte Arpagna alla piana dello Zenobito è piuttosto ripida, su fondo sdrucciolevole con rocce affioranti ed è necessario fare molta attenzione anche per l’individuazione della traccia (sono presenti ometti di pietra).  Il ritorno lungo il sentiero 401 presenta alcuni brevi tratti dove occorre fare attenzione alla segnaletica bianco/rossa e agli ometti di pietra.

 

Si consiglia di effettuare il percorso con favorevoli condizioni meteo e temperature fresche.

 

La copertura della rete mobile è scarsa o assente lungo quasi tutto l’itinerario.

Condividi: