Seguici sui social

Livorno nel Piatto

Forse solo nell’aspetto culinario Livorno potrebbe assomigliare alle altre città toscane, intendendo il cibo come un autentico piacere e uno stile di vita. Ma sono i prodotti e i piatti a base di pesce che fanno la differenza: dai più elaborati ai piccoli assaggi adatti allo street food, ormai amati e conosciuti al di fuori della città. Il nostro itinerario gastronomico comincia di buon mattino nella Darsena Vecchia, dove attraccano i pescherecci. Su banchi di marmo, i pesci freschissimi aspettano i compratori più astuti a barattare il miglior prezzo. Poco distante, intorno alla Fortezza Vecchia, pescherie-ristoranti e piccoli chioschi sono a portata di mano per acquistare frutti di mare, pesce fritto ma anche proposte gluten free. Dal porto, attraverso la via Grande, in pochi minuti si arriva al mercato centrale coperto, luogo ricco di fascino e tradizione. Oltre alle materie prime, si trovano tanti punti food per un delizioso brunch, spuntino o un vero e proprio pranzo tipico a base di cacciucco, il piatto livornese per eccellenza. Cucinato secondo la tradizione, è possibile gustarlo accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso. L’altra tipicità gastronomica si chiama 5 e 5 l’offerta ed è composta da torta di ceci bollente appena uscita dal forno a legna e servita in una focaccia o nel “pan francese”. Numerosi sono i “tortai” che garantiscono questa prelibatezza da consumare in qualsiasi orario della giornata, in piedi o camminando per le strade della città.

La sera tutta la città brilla di locali e ristoranti rinomati per la loro tipicità, fantasia e abbondanza di proposte. Dopo cena, non c’è niente di meglio di un bel Ponce alla Livornese, la bevanda calda a base di caffè e “rumme” tanto cara al popolo labronico, la cui storia si intreccia con le tradizioni marinare della città.

 

Per gli amanti dei sapori autentici non c’è niente di meglio di una cena a base di pesce sulla scogliera del Romito, da cui si gode di una vista spettacolare. In alternativa si può respirare un’aria diversa gustando ottima selvaggina e buon vino toscano sulle colline del Castellaccio o della Valle Benedetta.

 

Condividi: