Seguici sui social

Lo Stagnone, unico specchio d’acqua naturale dell’Arcipelago toscano

Una delle bellezze più nascoste dell’isola di Capraia è lo Stagnone, chiamato anche “Laghetto” dagli abitanti, ben conosciuto dagli escursionisti.

Lo Stagnone è l’unico specchio d’acqua dolce naturale, presente tutto l’anno, nelle sette isole dell’Arcipelago Toscano: ha una superficie di quasi mezzo ettaro e si trova a 319 metri sul livello del mare, tra il Monte Forcone e il Monte Rucitello. 

Il lago ha un notevole interesse naturalistico perchè ospita specie vegetali rare e di valore biogeografico (endemiche dell’area sardo-corsa). Inoltre è un habitat di fondamentale importanza per la sosta di numerosi uccelli migratori che giungono dall’Africa in primavera, rendendolo un luogo ideale per gli appassionati di birdwatching. Sempre a primavera, da non perdere è lo spettacolo della fioritura del Ranuncolo peltato di Baudoti, i cui fiori ricoprono interamente la superficie dello Stagnone.

Lo Stagnone può essere raggiunto percorrendo l’itinerario ad anello, lungo 7 km, che ha inizio nella piazza principale del paese di Capraia.

Condividi:

Articoli correlati