Seguici sui social

Manifestival, artisti di ieri e di oggi

manifestival livorno

Nei giorni di Manifestival, tredici artisti raccontano i grandi del passato con una serie di trenta affissioni per le vie di Livorno. Tra i volti illustrati anche Modigliani e Puccini.

Manifestival trasforma gli spazi pubblicitari di Livorno in una vetrina per gli artisti di oggi e di ieri, e la città si arricchisce ulteriormente di colorate creazioni open air.

Passeggiando per le strade di Livorno non è difficile imbattersi in murales e graffiti che raccontano di una città sensibile all’arte e aperta alla sperimentazione, dove linguaggi innovativi coesistono con la tradizione classica.
È in questo contesto che si inserisce Manifestival, un’iniziativa per dare vita e colore a quegli spazi pubblicitari che, talvolta, restano vuoti: è un omaggio a Leonetto Cappiello, livornese e padre del cartellonismo pubblicitario di stampo moderno, ma anche a tutti quegli artisti che dal Novecento in poi hanno portato il nome di Livorno nel mondo.

Così, Piazza della Vittoria e altre strade della città si riempiono di volti illustri realizzati nello stile di 13 artisti locali; tra i nomi omaggiati spiccano quelli di Cappiello, Modigliani, Puccini.

Una piccola collezione artistica da scoprire in tre trance di affissioni:

  • 14/6 – 24/6 Pre-Novecento – Primo Novecento

  • 25/6 – 5/7 Primo Novecento – Metà Novecento

  • 5/7 – 15/7 Fine Novecento – Contemporaneo

Scopri tutti i percorsi di arte contemporanea a Livorno.

Condividi: