Il Mascagni Festival si svolge generalmente nel mese di Settembre proprio sulla splendida cornice della Terrazza Mascagni. Si avrà così il piacere di ascoltare le musiche di Mascagni nei luoghi che le ispirarono.
Non è possibile ascoltare la “barcarola” del secondo atto di “Silvano” senza pensare ai riflessi della luna in una notte serena sul lungomare labronico.
Il mare e il vento di Livorno si avvertono in molte pagine mascagnane, dalla Sinfonia delle “Maschere”, mossa dalle folate del libeccio, al secondo atto di “Parisina”, con i canti dei marinai, al finale del “Piccolo Marat”, dove una vela chiude l’opera sulle note della Speranza e della Libertà.