Muovasi la Capraia tra mare e sogno, il festival di eventi sull’isola dell’ambito.
A Capraia, tra il Chiostro del Convento di Sant’Antonio, l’omonima chiesa e la Torre del Porto, si svolge il festival Muovasi la Capraia tra mare e sogno: una serie di eventi e iniziative per godere di momenti culturali incorniciati dalle bellezze naturali dell’isola, che si aggiunge alle rassegne Capraia Musica Festival ed E…state nel Parco.
Sotto il cielo stellato che si distende sopra l’isola, incontri con autori e artisti, presentazioni e pellicole cinematografiche selezionate si alternano nell’animare le serate di Capraia fino all’8 agosto, insieme ad alcune iniziative dedicate a Dante – che citò l’isola nel Canto XXXIII dell’Inferno – e al settecentesimo anniversario della morte.
Il programma completo:
Venerdì 23 luglio
“Incontri e racconti”
Presentazione/spettacolo: Capraia – l’Isola e il mito
Il canto di Circe – Ulisse di scoglio e mare – Chiamateci Sirene
di Silvano Panichi con illustrazioni di Rossella Faleni
presenta Viola Viteritti, attori Sofia Menci e Stefano Davanzati
Sabato 24 luglio
“Cinema sotto le stelle”
Lunedì 26 luglio
“Cinema sotto le stelle”
Film La notte di San Lorenzo dei F.lli Taviani
introduzione di David Riondino
Martedì 27 luglio
“Teatro”
David Riondino in Divagazioni Dantesche
Venerdì 30 luglio
“Incontri e racconti”
Dante e il mistero di Capraia
Conferenza del prof Fabrizio Franceschini dell’Università di Pisa con proiezione di manoscritti, miniature e dipinti
Sabato 31 luglio
“Cinema sotto le stelle”
Domenica 1 agosto
“Incontri e racconti”
Storia delle storie: l’archetipo del viaggio nel mito, in Dante, in Tolkien
Conversazione sul viaggio nella letteratura con Viola Viteritti
Giovedì 5 agosto
“Incontri e racconti”
presentazione libro I giorni più belli di Giancarlo Melosi
presenta Anna Folli, letture di Silvano Panichi
intervento di Roberto Moresco sull’Isola di Capraia nel ‘500
Venerdì 6 agosto
“Cinema sotto le stelle”
Sabato 7 agosto
“Cinema sotto le stelle”
Film Ad ovest di Paperino di Alessandro Benvenuti
Introduzione di Paolo Hendel
Domenica 8 agosto
“Teatro”
Paolo Hendel in La giovinezza è sopravvalutata
Regia di Gioele Dix