Si parte dal Santuario di Montenero imboccando Via del Poggio che inizia subito in salita: mantenersi sempre sulla sinistra ignorando le deviazioni verso destra.
Dopo 2 km comincia un breve sterrato e si continua a salire fino all’innesto sulla strada asfaltata. Si prosegue nella medesima direzione per 2 km superando l’abitato di Castellaccio fino ad un’evidente curva a destra in prossimità di un bar-ristorante con veranda. Qui si lascia la strada asfaltata per imboccare la sterrata che parte nei pressi del bar-ristorante (sulla destra) e un’area picnic (sulla sinistra); dopo 200 m, si prende la sterrata che scende sulla sinistra; si incontrano in rapida successione due bivi: mantenere sempre la destra.
Dopo circa 2 km di discesa si guada un torrente e si comincia a pedalare in pianura nelle belle valli del Botro Quarata e del torrente Chioma in direzione località Palazzine. Dopo un ponticello inizia una salita di 1,5 km che termina nei pressi di un traliccio dell’alta tensione: si interseca ortogonalmente lo stradone tagliafuoco e si comincia a scendere su uno stradone di ghiaia scura.
Dopo poco inizia una salita di 2 km che termina su un’altura da dove si possono osservare la città di Livorno e la costa. Dopo 1 km di discesa si arriva ad un bivio: si gira a sinistra passando vicino alle antenne e proseguendo fino all’asfalto. Si rimane sulla strada asfaltata per soli 70 metri imboccando la seconda a destra, vale a dire Via del Poggio già percorsa in precedenza, che scende, mantenendo la destra, fino al Santuario di Montenero.