Il mare che si apre di fronte alla Terrazza Mascagni di Livorno torna ad essere il palco di una delle gare remiere che da anni si disputano al largo della costa: il Palio Marinaro.
La tradizione delle sfide in mare aperto, combattute a suon di remi sui tipici gozzi, accede la sera del 10 luglio e coinvolge i rioni della città labronica in un tifo sportivo che solo le competizioni cittadine sanno suscitare. E’ il momento in cui Livorno si mostra nella sua veste più vera: una città di mare, dedita alla navigazione e al lavoro duro, quello che un tempo era appannaggio dei marinai e che ancora oggi si riflette nelle attività del porto e dei mercati cittadini.
Per due ore il Palio Marinaro si svolge nell’emozione generale, con il riscaldamento degli equipaggi, la gara degli juniores, quella femminile e infine la competizione sui gozzi a 10 remi, che per tre volte corrono a raggiungere le boe poste a largo, per poi tornare verso la Terrazza Mascagni nel tentativo di portare la vittoria nel rione.
Dopo la gara, la tensione si allenta con il concerto gratuito dei Joyful Gospel Ensemble sulla terrazza, tra la brezza salmastra e gli ultimi raggi del sole che scende sul mare.
Scopri di più sulle gare remiere di Livorno.
Image: comune.livorno.it