Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è il più grande Parco Marino d’Europa. E’ composto da 7 isole: Elba, Capraia, Giannutri, Montecristo, Pianosa, Gorgona e Giglio. Distanti e diverse tra loro per formazione geologica e specie vegetali ed animali presenti, le isole vengono tutelate e protette dall’Ente Parco.
Dalla natura vulcanica di Capraia a quella granitica di Giglio ed Elba, la grande varietà geologica influenza forma e paesaggio di ciascuna isola. L’esempio più evidente è nella varietà di coste e fondali: dalle spiagge dell’Elba alle falesie rocciose della Capraia occidentale, questi ambienti nascondono una miriade di specie vegetali ed animali che vivono in ogni anfratto.
Molti gli uccelli marini protetti di rilevante importanza a cominciare dal raro Gabbiano corso che rendono il parco dell’Arcipelago Toscano un luogo ideale per gli appassionati di birdwatching. Grazie alla forte presenza di delfini, balenottere e capodogli, l’Arcipelago è stato inserito anche nel Santuario Internazionale dei Cetacei.
Oltre al birdwatching e al seawatching, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è possibile scegliere tra una miriade di attività, come le passeggiate ed escursioni alla scoperta della vegetazione delle isole e della conformazione geologica, alle visite a rovine e reperti archeologici, alle gite in barca con attività di snorkeling e diving per i più curiosi fino alle visite alle Ex Colonie Penali.