Seguici sui social

Percorsi di Arte Contemporanea a Livorno


Livorno, la più vivace e marittima delle città toscane, è una destinazione che offre davvero tante attività. A spasso per i giardini della Fortezza Nuova, in battello lungo i canali della Venezia, in spiaggia per un tuffo o in cima al Santuario di Montenero per un incantevole panorama: nessun visitatore a Livorno potrà mai sentirsi annoiato.

Ma c’è un aspetto meno conosciuto di Livorno, un itinerario lontano dalle rotte turistiche, che merita una nota a parte: è quello dei musei di arte contemporanea presenti in città, luoghi che celano al loro interno opere di grande valore e bellezza.

Nella zona della Fortezza Nuova, nel centro della città, si trovano infatti il nuovo Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea, la storica Galleria Giraldi e la simpatica Galleria Uovo alla Pop; poco distante, nei pressi della casa natale di Modigliani, c’è anche la Galerie 21.

Il Museo della Città – Luogo Pio Arte Contemporanea, aperto nel 2018, si articola in due sezioni distinte: la prima è dedicata alle collezioni cittadine e la seconda all’arte contemporanea. Quest’ultima è stata allestita nella chiesa sconsacrata di Piazza del Luogo Pio e custodisce alcune opere provenienti dall’ex Museo di Arte Progressiva di Villa Maria. Un contrasto particolare quello che si crea tra gli interni barocchi della chiesa e le opere esposte.

In Piazza della Repubblica, all’interno di uno storico palazzo ottocentesco, si trova la Galleria Giraldi. Determinata nella promozione delle avanguardie già da metà del Novecento, la Galleria si pone come obiettivo la riscoperta e la valorizzazione di artisti dimenticati.

Se si è in zona, merita una visita anche la piccola Galleria Uovo alla Pop, nata nel 2017 con l’intento di creare uno spazio dedicato alla street art. Qui si organizzano anche esposizioni temporanee, tour esperienziali, workshop, festival e laboratori formativi.

Infine, la Galerie 21, situata in Via Roma, nei pressi della casa natale di Modigliani, è uno spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea astratta, analitica e concettuale.

Altre esperienze connesse al mondo dell’arte contemporanea si possono ricercare negli spazi del SAC – Spazio Arte Contemporanea. Allestito nel rione di Coteto, fuori dal centro di Livorno, dall’associazione culturale BlobART, il SAC è nato per sostenere la produzione artistica e la formazione di giovani figure professionali, con la creazione di opportunità di confronto e sperimentazione.

Condividi:

Articoli correlati