Sito adatto alla pratica del windsurf durante le basse pressioni con venti di varia intensità dai quadranti meridionali o settentrionali. Onda formata con venti di scirocco, libeccio, ponente.
Il vento caldo che arriva da sud-est é lo scirocco, generato dalle perturbazioni atlantiche che attraversano l’Europa. Ai Tre Ponti questo vento arriva da sinistra leggermente da terra, (SIDESHORE); questo fa sì che le onde di due / tre metri generate dal fondale roccioso rappresentino un perfetto trampolino andando verso il largo e una ripida discesa, con cui poter giocare e fare le più svariate evoluzioni, tornando verso la riva. Con queste condizioni meteomarine i “Tre Ponti” garantiscono una giornata di divertimento senza mai mettere lo sportivo in difficoltà.
Con il vento di libeccio, che viene da sud-ovest, il mare é grosso, le onde sono potenti, frangono sugli scogli e sulla spiaggia fino ad arrivare sulla strada. Con queste condizioni il praticante deve avere un buon allenamento, essere in grado di valutare i propri limiti e stare sempre molto attento: un errore e si finisce sugli scogli. D’altra parte le stesse onde sono un continuo trampolino per effettuare salti mozzafiato a grandi altezze. Le condizioni sono “ONSHORE”, si salta mure a sinistra e non é possibile surfare le onde.
Il vento di ponente, che soffia da ovest, ha le stesse caratteristiche del libeccio, con la differenza che é possibile saltare sia mure a destra che mure a sinistra.
Con la scaduta, dopo le mareggiate, il fondale roccioso rende i Tre Ponti un luogo adatto anche al surf da onda, generando onde di media misura e difficoltà.