Seguici sui social

Vacanze in famiglia a Livorno, Collesalvetti e Capraia

Se state pensando di organizzare una vacanza in famiglia in Toscana, apprezzerete le tante possibilità che offrono Livorno, Collesalvetti e Isola di Capraia, Terre d’acqua di Toscana. Dal mare alle escursioni nella natura, scoprirete infatti che sono numerose le attività rivolte anche ai bambini.

Livorno: dal tour in battello all’Acquario

Partiamo da Livorno, città che ha, fin dall’antichità, uno stretto rapporto con il mare. Questo indissolubile legame lo ritroviamo anche nelle attività che la città propone, che spesso hanno come protagonista proprio l’elemento dell’acqua.

Tra le esperienze adatte ai piccoli esploratori c’è il tour in battello lungo i Fossi Medicei, una rete di canali che attraversa il centro della città, facendola assomigliare ad una piccola Venezia. A bordo del battello, attraversando tunnel sotterranei e antichi ponti, si costeggiano le maestose mura della Fortezza Vecchia e Nuova e i palazzi ottocenteschi: una prospettiva insolita e curiosa!

Chi si reca a Livorno in compagnia dei propri bambini non può perdersi una visita all’Acquario, in Piazza Mascagni. E’ un’esperienza davvero unica, un viaggio alla scoperta della flora e della fauna del Mar Mediterraneo. L’ambiente dell’Acquario è interattivo ed è fornito anche di vasche tattili e tablet con spiegazioni dedicate ai più piccoli.

E non dimentichiamo il mare! Non mancano, infatti, lungo la costa livornese, spiagge attrezzate ad accogliere anche i più piccoli. Ci si può concedere un tuffo già nei dintorni del centro abitato, raggiungendo leaspiaggia Tre Ponti, la spiaggia Miramare o la spiaggia del Sale, attrezzate e dotate di ogni comfort. Appena fuori dalla città si estendono 5 km di costa, conosciuta come Strada del Romito, lungo la quale si nascondono bellissime calette: in questo caso però bisognerà attrezzarsi preventivamente con viveri, acque e ombrelloni.

Collesalvetti e le escursioni tra monumenti e natura

A Collesalvetti, invece, si può visitare la Riserva Provinciale dell’Oasi della Contessa, una riserva naturale all’interno della Tenuta Bellavista Insuese, divenuta rifugio per numerosi uccelli acquatici nelle varie stagioni dell’anno. Tante sono le attività rivolte ai visitatori grandi e piccoli: visite guidate, birdwatching, sessioni di fotografia naturalistica e uscite di trekking con vari livelli di difficoltà per visitare i boschi e i laghi della Tenuta.

Sempre a Collesalvetti un altro sito di notevole interesse per i più piccoli è l’Acquedotto di Colognole, detto anche Lorenese o Leopoldino. L’Acquedotto si snoda lungo un tratto di 18 km che, partendo dalle sorgenti di  Colognole, arriva fino a Livorno. Grandi e bambini rimarranno affascinati dalle arcate, mura, gallerie e viadotti nascosti tra la vegetazione dei boschi del Parco Provinciale dei Monti Livornesi.

Isola di Capraia: alla scoperta della natura incontaminata

Se siete alla ricerca di una meta lontana dal caos quotidiano dove far riscoprire ai vostri figli il vero contatto con la natura, Capraia è la meta che fa per voi, con la sua natura incontaminata, i percorsi escursionistici, il mare blu e i buonissimi totani. Divertitevi ad esplorare l’isola seguendo i sentieri da trekking: ce ne sono per tutti i gusti, adatti a grandi e piccini, per gambe allenate o meno. Spesso si organizzano insieme ad una guida specializzata, che avrà premura di mostrarvi i panorami più belli ed i sentieri più sicuri.

Immancabile a Capraia una gita in barca! Salite a bordo di una delle imbarcazioni locali e circumnavigate l’isola: i vostri figli si divertiranno ad osservare la selvaggia costa frastagliata e rocciosa, che testimonia la natura vulcanica dell’isola. Se presteranno attenzione, probabilmente potranno avvistare anche delfini, balenottere e, con un pò di fortuna, la foca monaca!

Inoltre, approfittando di una delle tante calette nascoste e tranquille, potrete divertirvi a fare snorkeling, mostrando ai bambini la bellezza dei fondali dell’isola e i tanti pesci che li abitano.

Condividi: