Seguici sui social

Via Borra

Via Borra è senza dubbio la strada più grande ed elegante del quartiere Venezia Nuova. Una passeggiata per questa incantevole via permetterà di ammirare stupendi edifici storici come il Palazzo del Monte di Pietà, il Palazzo delle Colonne di Marmo e il Palazzo Huigens. Oltre agli eleganti palazzi settecenteschi,  oggi sulla via  si affacciano interessanti negozi e antiquari di pregio.

Via Borra nasce quando, tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo il governatore Marco Alessandro del Borro decretò la demolizione di gran parte della Fortezza Nuova per far posto a nuovi terreni edificabili. I terreni così ottenuti furono interessati da un piano di urbanizzazione che portò alla realizzazione del cosiddetto “secondo accrescimento” della Venezia Nuova.

Il nuovo accrescimento si presentava come un’isola circondata dagli antichi fossati della città fortificata. Erano previsti due assi di collegamento principali: uno orientato in direzione nord-sud, attuale via della Madonna, e uno disposto trasversalmente allo stesso nucleo urbano, che in onore e ricordo del governatore del Borro, prese il nome di via Borra.

Condividi:

Articoli correlati