Seguici sui social

Viale di Antignano

Il viale di Antignano fa parte del lungomare livornese e prende il nome dal quartiere omonimo.  Antignano, oggi centro balneare alla base della collina di Montenero, fu un tempo feudo dei conti Aldobrandeschi di Sovana (1172) e poi castello costruito dai Medici (1562) a difesa della costa. Il quartiere si trova a sud del quartiere di Ardenza, a pochi chilometri dalla frazione di Quercianella. Lungo il viale di Antignano si possono ammirare residenze storiche quali: Villa Barsanti Menicanti (adesso adibita ad Hotel 4 stelle), Villa Mascagni, il castello di Antignano e il castello del Boccale (nei pressi). Oltre all’interesse per la parte architettonica, una passeggiata lungo il viale di Antignano regalerà scorci mozzafiato sulla costa livornese, con alcuni dei punti più suggestivi del lungomare, come la scalinata di Antignano, una scala in pietra che termina direttamente nelle limpide acque sottostanti, o lo scoglio della Ballerina (location scelta dal regista Paolo Virzì per l’ultima scena del film “La prima cosa bella”).
Condividi:

Articoli correlati