Una mostra che indaga Vittore Grubicy e, come dice nel titolo, l’esposizione promette di mostrare al pubblico “un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo”
Questa mostra è un racconto su più piani dell’intellettuale, pittore, incisore e critico italiano: indaga l’uomo con le sue passioni, le sue scelte di vita e la società italiana e internazionale che ha frequentato e vissuto, ma anche la sua arte, le novità tecniche di riproduzione e le correnti artistiche di cui fa parte attivamente, dalla scapigliatura, al divisionismo giungendo sino agli esordi del futurismo.
L’amore per ogni forma di espressione artistica si tradusse nella pratica diretta del disegno e della pittura, trovando una specifica collocazione nell’alveo del divisionismo e del simbolismo internazionale.
Una mostra ricchissima, divisa in nove sezione che permettono al visitatore di scoprire materiali inediti, tra i quali dipinti, disegni, incisioni, documenti, fotografie, oggetti d’arredo e suppellettili e una visione privata e intimista dell’artista, fino a oggi quasi inesplorata.
Progetto di mostra a cura di Sergio Rebora e Aurora Scotti Tosini, promosso da Fondazione Livorno e realizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura in collaborazione con il Comune di Livorno
QUANDO:
Dall’8 aprile al 10 luglio 2022
DOVE:
Museo della Città di Livorno – Polo Culturale Bottini dell’Olio – Piazza del Luogo Pio – Livorno
INFO:
Per tutte le info sulla mostra, gli orari e i biglietti: sito ufficiale del Museo della Città di Livorno
CARTELLA STAMPA E IMMAGINI: Studio Esseci
Foto Copyright – Museo della Città di Livorno